Letture contro i regimi di pensiero.


  • Fiorirà l’aspidistra
    George Orwell (1936) Edizioni Clandestine Fare guerra al denaro: è questo ciò che Gordon Comstock, protagonista del romanzo di Orwell pubblicato nove anni prima de La fattoria degli animali, si propone di fare sin dalle prime pagine. È la sua battaglia personale, che inizialmente mantiene… Leggi tutto: Fiorirà l’aspidistra
  • Cerimonia
    Leslie Marmon Silko (1977) Ibis Si può fare resistenza restando passivi? Spesso mi capita di chiedermelo, in questi tempi bui, di individualismo esasperato, dove anche la parola “attivismo” è stata tradita, contaminata dal mito dell’esibizionismo individuale.  Di sicuro un periodo storico oscuro come quello… Leggi tutto: Cerimonia
  • Il Re Ombra
    Maaza Mengiste (2019) Einaudi Quella raccontata da Mengiste nel suo memoir sul massacro d’Etiopia del 1935 è una storia dell’orrore. Di un orrore reale, storicamente avvenuto, che ha al suo centro la figura del doppio, metafora letteraria per lo scambio: l’imperatore in esilio, Hailé… Leggi tutto: Il Re Ombra
  • Quando i picchetti sono fioriti
    Aysar al Saifi (2024) Prospero Editore Ci sono autori che, più di altri, hanno la capacità di descrivere il presente, anche quando del tempo presente sembra non essere rimasto più niente. Aysar al Saifi è un poeta del frammento, uno scrittore che raccoglie le… Leggi tutto: Quando i picchetti sono fioriti
  • La donna abitata
    Gioconda Belli (1988) Edizioni e/o È raro che l’autore di un’opera letteraria riesca a condensare nel titolo la stratificazione dei messaggi cui ha dato forma attraverso il racconto di una storia. Gioconda Belli, scrittrice e attivista nicaraguense nata nel 1948, in questo romanzo, ambientato… Leggi tutto: La donna abitata
  • Di mercoledì
    Anna Marchesini (2012) Rizzoli Anna Marchesini – lo sanno in pochi – è stata una grande scrittrice italiana. Morta prematuramente, all’età di sessantadue anni, è conosciuta soprattutto come attrice comica. Ma, come tutti i grandi comici, dietro alla maschera del pagliaccio, nascondeva un animo… Leggi tutto: Di mercoledì
  • L’appartamento in Rue de Passy
    Raji Bathish (2024) Pagine Esteri Edizioni L’amicizia può non essere bella. Per alcuni è un rapporto sociale che origina nell’infanzia da un ricatto morale che, col passare del tempo, si trasforma in un legame che tanto più stringe il nodo quanto più lo rende… Leggi tutto: L’appartamento in Rue de Passy