NOVITÀ!
“Un esordio solido, sorvegliato, capace di restituire atmosfere e inquietudini con precisione visiva.”
Book Rider
“È un viaggio psichico tra dolori e bisogni, tra identità che vanno reclamate e altre che cercano una definizione e un loro posto.”
Les fleurs du Mal
“L’appassionante e coinvolgente romanzo “Algoritmia” dell’autrice Valeria Roma è uno straordinario incontro tra mistero, psicologia e tecnologia.”
Versolibero
L’antologia letteraria di Valeria Roma è un’opera necessaria. Con delicatezza e sensibilità, lascia riemergere dall’oblio della censura le storie del popolo palestinese: le sue innumerevoli trasformazioni sociali e culturali, i sogni individuali e il desiderio comune di liberazione, le memorie collettive e i ricordi familiari, il tormento dell’esilio e l’incredibile resilienza dei bambini che, nonostante tutto, continuano a giocare.
“Una letteratura […] «che testimonia l’esistenza di una quotidianità, di un desiderio di rivalsa, di una creatività quanto mai vivi nella popolazione».”
il venerdì di Repubblica
“Un prezioso strumento di conoscenza che contribuisce all’apertura di nuovi orizzonti, conferendo maggior valore ad una letteratura italiana che sceglie di restituire […] qualcosa a chi, da lunghissimo tempo, ne è stato indebitamente privato.”
Left
“Un’opera che si prefigge di combattere il silenzio forzato su questo popolo attraverso la letteratura, uno strumento che ha il potenziale di offrire una visione alternativa sull’identità e la resistenza palestinese.”
Ultima voce
“Questa piccola perla ha il merito di non indugiare nella retorica, ma di dare conto della ricca produzione letteraria palestinese senza compiacimento. Critico verso i testi considerati più superficiali, esaltante di quelli che danno indietro la complessità di una realtà per nulla appiattita.”
il manifesto